Vorrei porre l’attenzione come libero-professionista come le agevolazioni in tema fiscale di questo governo abbiamo utilizzato la base imponibile e non l’utile come riferimento aliquota:conseguenza chi paga normalmente le tasse ed ha tante spese documentate non può rientrare in nessuna agevolazione e magari e’gravato da debiti contratti durante il covid.Inoltre il fattore eta’ comprensivo dell’eventuale prosecuzione lavorativa post pensionamento,non viene in nessun modo tenuto in considerazione,per non parlare poi di chi e’costretto a costituire un Trust del dopo di noi per salvaguardare l’‘’eventuale patrimonio Immobiliare deprezzato e subissato di tasse.Unica soluzione lenitiva ma non troppo,costituirsi in Srl o altra societa’purche’in grado di assumere personale ed aggravare il Carico fiscale;credo che i principi “liberali”pretenda no rispetto e non permettano che solo “l’artista”e non sempre,possa essere in grado di svolgere il proprio lavoro da solo.In pratica e’la stessa cosa che succede comparando il piccolo commerciante od artigiano alla Multinazionale agevolata perché assume maggiore forza lavorativa.Credo che occorrerebbe pensare e creare regole compensatrici anche in regime di libera concorrenza.