Taggato: #monocameralismo #vantaggi
- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi, 1 settimana fa da
Francesco Hellmann.
-
AutorePost
-
-
18 Gennaio 2025 alle 16:37 #2977
Francesco Hellmann
PartecipanteIn più, abbiamo un’altra proposta: che i 600 membri dell’Assemblea Nazionale siano chiaramente indicati dagli elettori. Che sia con le preferenze (in un sistema elettorale proporzionale), o con i candidati di collegio (in un sistema maggioritario a doppio turno), lo decideranno le forze politiche all’interno di un accordo politico il più ampio possibile, come deve essere quello sulle “regole del gioco”. Ma la cosa importante, che avverrebbe con entrambi i sistemi elettorali proposti, è che i cittadini tornino a scegliere il proprio parlamentare.
-
21 Gennaio 2025 alle 11:01 #2980
EnricoTraino
PartecipanteBuongiorno Francesco., come sai sono assolutamente d’accordo.
Alle motivazioni che hai elencato a favore della trasformazione del nostro sistema istituzionale in un sistema parlamentare ma monocamerale aggiungo che sarebbe estremamente semplice da formalizzare con mirate modifiche all’attuale testo costituzionale, e senza ridurre il ruolo di garanzia del Presidente della Repubblica.</p>
Quanto alla necessità di restituire agli elettori la possibilità di scegliere effettivamente chi li debba rappresentare, credo che non ci sia bisogno di ulteriori motivazioni. -
29 Gennaio 2025 alle 8:27 #2986
Francesco Hellmann
PartecipanteVi segnalo sul punto che questo venerdì 31 gennaio alle 12.00 Luigi Marattin insieme ai presidenti delle altre tre associazioni terrà alla Camera dei Deputati una conferenza stampa di presentazione della nostra proposta di monocameralismo.
-
31 Gennaio 2025 alle 16:29 #2990
Alexandra Casu
PartecipanteConcordo con l’idea che un sistema monocamerale potrebbe semplificare notevolmente l’iter legislativo e migliorare l’efficienza del Parlamento. Inoltre, l’approccio proposto di modificare l’attuale testo costituzionale per realizzare questa riforma è sicuramente praticabile e non comprometterebbe il ruolo di garanzia del Presidente della Repubblica. Sulla questione della rappresentanza elettorale, sono pienamente d’accordo: restituire agli elettori la possibilità di scegliere direttamente i propri parlamentari è fondamentale per rafforzare la democrazia e la fiducia nelle istituzioni. In questo modo, il Parlamento diventerebbe davvero più vicino ai cittadini e più efficace nel rispondere alle loro esigenze.
-
1 Febbraio 2025 alle 9:48 #2992
Francesco Hellmann
PartecipanteSegnalo stamattina servizio sul Tg1 in merito alla presentazione della proposta di legge sul monocameralismo.
Trovate il video completo sui canali social di Orizzonti Liberali.
-
1 Febbraio 2025 alle 22:35 #2993
Giulio Vesperini
PartecipanteConcordo con quanto avete detto. Aggiungo il richiamo a un passaggio importante del discorso di Marattin di ieri: il cattivo funzionamento delle istituzioni costituisce un ostacolo importante allo sviluppo economico e sociale.
-
8 Febbraio 2025 alle 9:44 #3001
Francesco Hellmann
Partecipanteciao a tutti,
avrei piacere di organizzare una call tra noi per curare la stesura di un testo programmatico in vista dell’appuntamento costitutivo dell’08 marzo.
La video call si terrà mercoledì 12 alle 18.30.
In settimana vi invierò via mail link per collegamento.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.