- Questo topic ha 3 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 mesi, 2 settimane fa da
Alessandro Fanchin.
-
AutorePost
-
-
14 Novembre 2024 alle 7:48 #2718
Nicola Zanella
PartecipanteBuongiorno a tutti,
mi chiamo Nicola e sono un ingegnere aerospaziale. Sono sposato ed ho un figlio. Sono un progettista meccanico e progetto macchine nel settore pharma. Ho esperienza sia come progettista che come gestore di persone e progetti.
Sono per un’ecologia strettamente legata all’economia e alla gestione energetiche: le scelte etiche devono essere anche economiche. Un saluto ai sodali in questa grande avventura.nicola
-
18 Novembre 2024 alle 12:04 #2735
Giorgio Graffieti
PartecipanteSono Giorgio, ognuno ha la sua storia e io ho la mia, sono stato segretario di circolo del PDS, capogruppo in Consiglio Comunale nel mio comune e Consigliere provinciale, e solo perché sembra a voi necessario che sia detto per descriverci lo segnalo (e lo capisco), ma io vorrei sinceramente che in una prospettiva della costruzione di un Partito Liberal Democratico non sia tanto necessario sapere da dove si viene, quanto dove si vuole andare.
Vorrei che la si smettesse di parlare di persone e pedigree, ma di temi che svoltino questo Paese verso un futuro che nel passato ha radici, ma non catene.
È con questo spirito che vorrei vedere meno “vecchi” come me che forse si credono di dover dare ancora lezioni, quando, invece, dovrebbero smettere di dare cattivo esempio, e molti di più trentenni con il dovere di prendere la mia generazione a calci nel di dietro per i disastri che ha combinato… è la perplessità più grande che ho rispetto anche a questo progetto… inutile dire che, come diceva il teorico della Lega, il Prof. Miglio, io non sono mai stato l’ano di qualcuno e non ho nessuna intenzione di esserlo nemmeno ora.
Sto seguendo con interesse l’iniziativa di creare finalmente un Partito strettamente legato a principi riformisti e liberali… illuministi oserei dire. La vedo come ultima occasione per non andare ad infoltire il già enorme spazio dei “ma andate tutti affanc…”
Ho sempre pensato che la rinuncia al voto fosse l’estremo degrado della democrazia, ma cominciavo a pensare fosse una seria possibilità e mi spaventa quello che penso come direbbe Altan.
Non ho mai ridotto al voto il mio interesse per la politica, ma, lo dico chiaro, sono, a 66 anni, esausto di vedere che sia interpretata come una questione di leaders, posizionamenti pseudo ideologici e meschinità. -
6 Dicembre 2024 alle 11:27 #2868
Alessandro Fanchin
PartecipanteCiao a tutti, ho messo nella bio del mio profilo un po’ di notizie su di me. Il motivo per cui mi sono iscritto a Orizzonti Liberali e partecipo a queste discussioni e forum, è quello di cercare di portare anche un mio contributo alla creazione di un movimento in cui mi riconosco appieno. Un vero partito liberale.
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.